JEUX ET ECOLOGIE EN CLASSE DE FLE
9 aprile 2025:
Giornata dei professori di Francese a Taranto
Una super giornata: interessante, arricchente, dinamica e attuale, cioè utile per affrontare la didattica ai
nostri giorni così pieni di meravigliose novità, ma anche di numerosi dubbi e difficoltà.
Il formatore, Jean-Thierry Winstel, cronista televisivo su Canal+ e France 5 per tematiche ambientali,
fondatore della casa editrice Bioviva già nel 1996, e della società di consulenza
Bioviva Développement Durable,
ha intrattenuto il pubblico con un lungo e accattivante discorso incentrato sulle strategie da
adottare, prendendo atto che i nostri giovani sono esposti, è vero, ad una sorta di impatto di dipendenza
(=impact addictif), ma che, privilegiando un “apprentissage avec tous les sens” si può far fronte ad una
deriva pericolosa.
Sì, proprio così: con tutti e cinque i sensi, cioè facendo scoprire il piacere, attraverso il
gioco, (naturalmente gioco didattico), il piacere della scoperta.
A questo sono serviti gli ateliers realizzati nel pomeriggio: laboratori pratici, preparati dal prof. Michel Vergne dell’Università di Bari, e presentati dalle professoresse Lucrezia Lenti e Ểmilie Quinet, che hanno dimostrato quanto si possa apprendere attraverso il gioco, se questo gioco è frutto di analisi scientifica.
Ospite della Giornata di Formazione è stato anche Géoffray Félix, coordinatore delle Alliances françaises
d’Italia.